Mantenere un’adeguata pressione degli pneumatici del proprio veicolo è fondamentale per garantire la durata delle gomme e la sicurezza alla guida. Se hai un’auto Ford, forse non sapevi che ogni modello dell’Ovale Blu – dalla Puma alla Fiesta, passando per Focus, Kuga ed Ecosport – ha valori consigliati specifici che vanno sempre rispettati.
Nella guida di Ford Blubay, scoprirai come leggere la tabella della pressione pneumatici delle auto Ford, quali sono i valori più comuni e come comportarsi in caso di segnalazioni dal sensore pressione pneumatici. Continua a leggere!
Perché controllare la pressione pneumatici
Secondo le raccomandazioni della casa madre, il controllo della pressione degli pneumatici Ford dovrebbe essere fatto almeno una volta al mese e sempre prima di lunghi viaggi.
Una pressione corretta è essenziale per diverse e importantissime ragioni: migliora l’aderenza e la stabilità in curva, riduce gli spazi di frenata, ottimizza i consumi di carburante e previene usura irregolare e possibili guasti.
Tabella pressione pneumatici Ford
Riguardo ai veicoli Ford, i valori di pressione variano a seconda del modello, delle dimensioni dei cerchi e del carico del veicolo. Per essere completamente certi, basta controllare l’etichetta adesiva sul montante della portiera lato guida o il manuale dell’auto.
La Ford Puma monta di serie pneumatici con pressioni intorno ai 2.2 – 2.4 bar, ma versioni come la Puma ST-Line o con misure diverse, come per esempio. 215/55 R17, possono richiedere valori differenti.
A seconda delle versioni, la pressione pneumatici della Ford Focus varia in media tra 2.2 e 2.5 bar, mentre nella Ford Kuga,con pneumatici come i 235/55 R17 4 stagioni, la pressione può arrivare a 2.5 bar.
La Ford Fiesta è molto diffusa con pneumatici 195/55 R15. In questo caso, la pressione consigliata si aggira sui 2.1 – 2.3 bar, mentre nei modelli più recenti, dal 2015 in poi, il valore può cambiare in base al carico. La Ford Ecosport ha valori simili alla Fiesta, con leggere differenze per le motorizzazioni più pesanti.
Sensore pressione pneumatici Ford
E per quanto riguarda i sensori?
I modelli più recenti dispongono del TPMS (Tyre Pressure Monitoring System), che segnala eventuali anomalie. A volte può capitare di ricevere il messaggio “sensori pneumatici non rilevati” o “guasto sensore pressione pneumatici”: in questi casi, può essere sufficiente un reset dal menu del computer di bordo o, se il problema persiste, la sostituzione del sensore in officina.
Consigli pratici sulla pressione delle gomme
Ecco qualche consiglio pratico da tenere a mente quando si parla di pressione delle gomme dell’auto:
- Controlla la pressione sempre a freddo, prima di metterti in viaggio.
- Se il sensore pneumatici Ford si attiva senza motivo, prova a disattivare e riattivare il sistema dal menu.
- Per i viaggi a pieno carico aumenta la pressione secondo i valori indicati nella tabella pressione pneumatici Ford.
Assistenza pneumatici Ford in Toscana: scegli Ford Blubay
Se la tua auto Ford ha un problema e hai bisogno di assistenza sugli pneumatici oppure vuoi fare un controllo completo in officina, rivolgiti a un centro autorizzato Ford della tua zona.
In Toscana, puoi prenotare il tuo intervento d’assistenza pneumatici direttamente in una delle autofficine Ford Blubay: troverai supporto qualificato per mantenere l’auto sicura ed efficiente in ogni condizione. Contattaci ora: ci trovi a Lucca, Livorno, Pisa, Cecina, Piombino.