Pneumatici invernali: guida completa a obblighi, scelta e cambio

Scopri i migliori pneumatici invernali per auto Ford e le offerte Ford Blubay

07 novembre 2025

Pneumatici Invernali Obbligo

Con l’arrivo della stagione fredda, capire bene quando e perché montare gli pneumatici invernali è fondamentale. Non si tratta solo di rispettare la normativa, ma anche di garantire sicurezza e prestazioni ottimali alla propria auto. 

In questa guida analizzeremo gli obblighi di legge, come riconoscere gomme adeguate, quali sono i migliori pneumatici invernali, quando cambiarli, quanto costano e cosa sapere su calze da neve e catene a bordo. Scopri di più con Ford Blubay!

Obblighi legali e periodi in cui montare pneumatici invernali

In Italia, la normativa di riferimento è l’art. 6 del Codice della Strada, che sancisce l’obbligo di montare pneumatici invernali o avere catene da neve a bordo dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno. 

È consentito anticipare il montaggio al 15 ottobre e mantenerle fino al 15 maggio senza incorrere in sanzioni. In alcune regioni dove le condizioni meteo sono più rigide - come Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia - l'obbligo di pneumatici invernali può essere esteso in caso di neve o ghiaccio anche fuori da queste date.

Dove c’è l’obbligo in Italia e perché

L’obbligo vale sulle strade contrassegnate da apposita segnaletica che indica “pneumatici invernali o catene a bordo”. Le zone soggette comprendono soprattutto tratti di montagna, autostrade e strade provinciali dove la neve o il ghiaccio sono frequenti.

L’obiettivo è garantire aderenza e sicurezza, poiché gli pneumatici estivi a basse temperature perdono elasticità e aumentano gli spazi di frenata.

Sanzioni in caso di mancato adeguamento

Chi circola senza pneumatici invernali o senza catene nelle aree e nei periodi previsti rischia multe da circa 41 a 169 euro nei centri urbani, e fino a oltre 300 euro sulle strade extraurbane o autostrade. Nei casi più gravi può essere disposto anche il fermo del veicolo fino alla messa in regola.

Come scegliere i pneumatici invernali: caratteristiche e modelli

Rispetto alle gomme estive, uno pneumatico invernale è realizzato con una mescola più morbida che rimane elastica anche sotto i 7 gradi, e con un battistrada più profondo e lamellare che migliora la trazione su neve, ghiaccio o pioggia. 

Sul fianco è riportato il simbolo M+S (Mud & Snow) o l’icona di una montagna con fiocco di neve (3PMSF), che certifica l’idoneità all’uso invernale.

Quando fare il cambio gomme invernali

Il montaggio delle gomme invernali dovrebbe avvenire quando la temperatura esterna scende stabilmente sotto i 7-8 °C. Anche se la normativa impone il periodo dal 15 novembre al 15 aprile, in zone più fredde è consigliabile anticipare. 

Il cambio inverso, verso le gomme estive, può essere effettuato dal 15 aprile al 15 maggio.

Quanto costa cambiare gli pneumatici

Il costo medio per il cambio pneumatici invernali varia da 80 a 250 euro per set, a seconda della misura, dell’officina e dei servizi inclusi, come smontaggio, bilanciatura e smaltimento. In caso di acquisto di nuovi pneumatici, il prezzo sale in base alla marca e alla dimensione.

Obbligo di catene a bordo, calze da neve e alternative

Chi non monta pneumatici invernali deve avere catene a bordo nei periodi e nelle strade soggette all’obbligo. I cartelli stradali indicano chiaramente i tratti interessati. Le catene devono anch’esse essere omologate e compatibili con le ruote del veicolo.

Le calze da neve rappresentano un’alternativa leggera e pratica alle catene, ma devono essere omologate secondo le normative italiane o europee (ad esempio UNI 11313). Devono essere adatte al modello di veicolo e alle dimensioni dei pneumatici.

Come capire se le calze sono omologate

Per verificare l’omologazione basta controllare la confezione o l’etichetta, che deve riportare la sigla di conformità. È importante acquistare calze omologate, poiché solo queste sono legalmente accettate in alternativa alle catene.

Come si montano le calze da neve

Le calze si montano sulle ruote motrici del veicolo e permettono di viaggiare fino a circa 50 km/h. Devono essere installate su strada libera da neve profonda, assicurandosi che siano ben tese e correttamente allineate.

Migliori pneumatici invernali per modelli Ford

Sul mercato esistono numerosi modelli di pneumatici invernali, che differiscono per misura, indice di velocità e tipo di battistrada. È importante scegliere gomme certificate, con buona aderenza su bagnato e rumorosità contenuta. 

Per chi guida un’auto Ford è importante scegliere pneumatici invernali specifici per modello e misura. Rivolgersi a un’officina autorizzata come Ford Blubay garantisce la scelta di pneumatici compatibili, montaggio professionale e bilanciatura accurata, oltre alla possibilità di usufruire di ricambi e set originali Ford:

Cambio pneumatici da Ford Blubay in Toscana

I pneumatici invernali sono un elemento essenziale per la sicurezza e il comfort durante i mesi freddi. Rispettare la normativa, conoscere i periodi di obbligo e scegliere il modello più adatto permette di viaggiare in tranquillità, con maggiore controllo su neve e ghiaccio.

Se desideri un servizio professionale per il cambio gomme, la manutenzione e la scelta dei migliori pneumatici per la tua Ford, Ford Blubay offre un’ampia gamma di soluzioni, tra cui pneumatici invernali, set completi e assistenza dedicata.

Preparati all’inverno con sicurezza: prenota ora un intervento di assistenza pneumatici! Ci trovi a Lucca, Pisa, Livorno, Cecina, Piombino.


Condividi

Richiedi informazioni

LA TUA RICHIESTA

La Ford Italia S.p.A. tratterà i tuoi dati personali riportati di seguito per dar corso alla tua richiesta. I tuoi dati potranno essere condivisi con il FordPartner per consentirci di evadere la tua richiesta. Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati, l'eventuale trasferimento all'estero nonché sui tuoi diritti, si prega di consultare l'Informativa Privacy della Ford.

Letta l'Informativa Privacy che ti preghiamo di leggere, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per finalitá di marketing tramite e-mail, posta, sms e telefono fisso/mobile con o senza operatore.



Con il tuo consenso la Ford Italia S.p.A. comunicherà i tuoi dati personali al Ford Partner BluBay S.P.A. che li potrà trattare per inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti e servizi da questi offerti, nonché effettuare ricerche di mercato ("Marketing terze Parti"). Letta l'informativa Privacy, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing tramite e-mail, posta, sms e telefono fisso/mobile con o senza operatore.