Quando si parla di fermo amministrativo auto, spesso regna un po’ di confusione. Non è un dettaglio da poco: scoprire che la propria vettura è soggetta a fermo può avere conseguenze importanti, soprattutto se stai pensando di venderla o cambiarla. In questa guida, ti spieghiamo in modo semplice cos’è, cosa comporta e come risolverlo.
Scopri di più con Ford Blubay!
Cos’è il fermo amministrativo auto
Il fermo amministrativo è una misura cautelare applicata dall’Agenzia delle Entrate Riscossione o da enti locali in caso di mancato pagamento di debiti, come multe, tasse o tributi.
In pratica, con il fermo amministrativo, il veicolo viene “bloccato” e risulta iscritto al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), con un vincolo che limita fortemente l’uso e la possibilità di venderlo.
Non va confuso con il sequestro o con il pignoramento: con il fermo puoi ancora circolare, ma con conseguenze non da poco.
Posso circolare con un’auto con fermo amministrativo?
Tecnicamente un’auto con fermo amministrativo non può circolare e non può essere radiata, esportata o demolita.
Inoltre, non è detto che sia sempre possibile stipulare un’assicurazione regolare. Guidare un’auto con fermo significa esporsi a rischi: se vieni fermato e non rispetti gli obblighi, puoi incorrere in ulteriori sanzioni.
Vendita auto con fermo amministrativo: è possibile?
Una delle domande più frequenti è: “Posso vendere un’auto con fermo amministrativo?” La risposta è no. Il passaggio di proprietà risulta bloccato finché non viene cancellato il fermo. Questo vale sia per la vendita tra privati sia per la permuta in concessionaria.
Ecco perché, se vuoi cambiare macchina, è fondamentale regolarizzare prima la situazione. Da Ford Blubay verifichiamo lo stato del tuo veicolo e ti consigliamo la soluzione più adatta per programmare serenamente l’acquisto della tua prossima auto.
Come togliere il fermo amministrativo
Le strade per risolvere il problema sono principalmente tre:
- Pagamento del debito per intero.
- Rateizzazione, se prevista dall’ente creditore.
- Accordo con l’ente per una definizione agevolata.
Una volta saldato il debito, occorre richiedere la cancellazione al PRA. I tempi variano, ma in genere il vincolo viene eliminato entro pochi giorni dalla regolarizzazione.
Cosa fare se la tua auto ha il fermo amministrativo
La prima cosa da fare è una visura PRA, per verificare la presenza del fermo e capire l’entità del debito. Poi valuta se conviene mantenere l’auto o passare a un nuovo veicolo.
Preparati all’acquisto senza stress: il team Ford Blubay è al tuo fianco per darti supporto e aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, una volta risolto il fermo amministrativo.
Contattaci subito per ricevere assistenza o vieni a trovarci in concessionaria: insieme troveremo la strada giusta per tornare a guidare senza pensieri. Ci trovi in Toscana a Lucca, Pisa, Livorno, Cecina e Piombino.